Le prime notizie della Fattoria risalgono alla fine del 1400 sullo sfondo di una Firenze rinascimentale governata dalla famiglia Medici e da  Lorenzo il Magnifico che diede uno straordinario impulso alle arti e alla cultura del tempo. Sono gli anni in cui il capoluogo fiorentino ospita le botteghe di  grandi artisti come Michelangelo, Leonardo da Vinci e Sandro Botticelli.

 

Proprio in questo periodo, la famiglia Capponi, una delle più influenti  di Firenze, realizza la Fattoria a circa 25 km da Firenze in una zona collinare che domina i lievi pendii del Chianti, da cui, appunto, il nome “Poggio Capponi”.

 

La Fattoria mostra subito  il suo duplice carattere, sia agricolo che adatto alla  villeggiatura. Si sviluppano le coltivazioni di vite, olivo, grano. E qui si insediano i contadini che per generazioni proseguiranno il lavoro nei campi.

 

Troviamo ancora traccia della Fattoria alla fine del Settecento in un documento (il Cabreo) che descriveva dettagliatamente le proprietà e tutti i crediti dei Marchesi Capponi.

 

Nell’ultimo secolo,  infine, prevalgono le attività produttive del territorio che proseguono intensamente ancora oggi.

 

Così, da più di cinquecento anni  la Fattoria Poggio Capponi guarda dalla sommità del suo promontorio le colline, i boschi, i vigneti e gli oliveti, incorniciati in uno dei panorami più suggestivi di questa regione.

Prenota Ora

Nome
MM slash GG slash AAAA
MM slash GG slash AAAA
La piscina è situata presso 'La Fattoria', ed è usufruibile anche dagli ospiti che hanno scelto di prenotare il soggiorno presso "Il Borghetto"

Book Now

Name
MM slash GG slash AAAA
MM slash GG slash AAAA
The swimming pool is located at 'La Fattoria', and can also be used by guests who have chosen to stay at 'Il Borghetto'.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
RESTA AGGIORNATO
Per ricevere le nostre offerte e fare parte della Poggio Capponi community, lasciaci il tuo indirizzo e-mail